Immersa negli echi di un passato industriale, Monokol emerge dalle ceneri di un ex sito produttivo dove un tempo veniva forgiato il vetro. Le forme geometriche e austere degli antichi magazzini, custodi di un'eredità architettonica senza tempo, fanno da sfondo a un progetto che cerca un nuovo equilibrio tra tradizione e innovazione nell'industria dell'occhialeria. Nel 2016, spinti da un desiderio di innovazione e da un profondo rispetto per la tradizione, i fondatori di Monokol scelsero questo luogo, ricco di memoria, per gettare le basi di una nuova visione.

Il nome Monokol è ispirato al monocolo, uno strumento ottico del XVIII secolo progettato per migliorare la visione di un solo occhio. Simbolo di raffinatezza e distinzione, il monocolo era un accessorio prediletto da aristocratici e dandy, rappresentando un'epoca di eleganza senza pari. Affascinati dal richiamo senza tempo di questo oggetto storico, i co-fondatori adottarono il nome "Monokol" per preservare e reinterpretare il suo significato intrinseco.

Ogni modello della collezione nasce da un equilibrio tra design e artigianalità, con particolare attenzione ai dettagli e alla qualità, realizzato con passione e competenza interamente in Italia. Monokol collabora con piccoli produttori locali, custodi di un'artigianalità senza tempo, che infondono ogni fase del processo produttivo con un sapere antico. Producono in piccole serie per garantire un'attenzione meticolosa ai dettagli e una qualità eccezionale in ogni pezzo.

Questo impegno per l'eccellenza si riflette anche nella scelta dei materiali. Monokol utilizza esclusivamente acetati Mazzucchelli, rinomati tra i migliori al mondo, per realizzare le sue montature. Ogni componente, dal più piccolo dettaglio alla struttura principale, proviene da fornitori italiani, garantendo una qualità impeccabile e una coerenza nel prodotto finale.

Monokol interpreta la contemporaneità attraverso il design, un dialogo continuo tra passato e futuro. I suoi occhiali sono il risultato di un'attenta ricerca stilistica che unisce la tradizione artigianale italiana con una spinta innovativa e visionaria. Ogni modello funge da ponte tra le evoluzioni del gusto globale e la capacità di adattamento individuale, incarnando una ricerca incessante di trasformazione. Monokol non si limita a creare occhiali; plasma idee, concetti e nuovi modi di vedere il mondo.

"Gli occhiali che indossiamo dicono molto più su chi siamo." Questo è il mantra che definisce la filosofia di Monokol. I suoi occhiali trascendono il design per diventare un manifesto d'identità, una dichiarazione audace di personalità e visione. Indossare Monokol significa scegliere un'estetica personale e consapevole, espressa attraverso un accessorio che incarna la fusione tra arte, design e moda.

Immagine larga

L'industria dell'occhialeria è riuscita a preservare il cuore della sua produzione in Italia, grazie a una filiera artigianale resiliente, capace di resistere alla prova del tempo e alle sfide globali.

Ogni montatura Monokol nasce qui, dalla brillantezza creativa e dalle mani esperte di artigiani che portano avanti una tradizione secolare, intrecciando innovazione e cultura.

Scegliere una montatura Monokol non significa semplicemente acquistare un accessorio, ma entrare in contatto con un pezzo di storia, un prodotto che si distingue dal fast fashion e dai circuiti delle grandi multinazionali. Significa investire in un oggetto di design indipendente, pensato e realizzato con una qualità stilistica e artigianale che celebra il virtuosismo e l'orgoglio di una tradizione unica al mondo.

Ogni modello racconta la storia della nostra epoca, portando con sé un momento, un ricordo, un decennio.

Non è solo un paio di occhiali, ma un pezzo da indossare, da custodire, un simbolo di stile che resiste al tempo, testimone di un'eredità che attraversa le generazioni.

Immagine affiancata
Immagine finale
  • Registrare

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password